When autocomplete results are available use up and down arrows to review and enter to select. Touch device users, explore by touch or with swipe gestures.

San Giovanni Battista

Venne un uomo mandato da Dio /e il suo nome era Giovanni. / Egli venne come testimone /per rendere testimonianza alla luce, /perché tutti credessero per mezzo…
More
·
1,195 Pins
 3w
Collection by
Similar ideas popular now
Art
Religious Painting
Oil on poplar- 76.2 x 52.1 National Gallery Blue pencil.svg wikidata:Q180788 Office Artwork, Tolentino, Art Uk, Catholic Saints, Johannes, Color Of Life, Giovanni, Sale Artwork
Saints Nicholas of Tolentino and John the Baptist
Oil on poplar- 76.2 x 52.1 National Gallery Blue pencil.svg wikidata:Q180788
Riccardo Beverari
Riccardo Beverari
Saint John the Baptist by Lippo Memmi (Sienese, active 1317/1347), 16X12(A3)Poster Print Medieval Art Paintings, Religious Paintings, Martini, Public Domain Photos, National Gallery Of Art, Classic Image, Italian Art
Saint John the Baptist by Lippo Memmi (Sienese, active 1317/1347), 16X12"(A3)Poster Print
A3 Poster Reproduction of Classic Image,Overall Dimensions of this Poster are 420x297mm (16.5x11.7 inches),Fast Worldwide Shipping Saint John the Baptist by Lippo Memmi (Sienese, active 1317/1347), 16X12"(A3)Poster Print
Saint John the Baptist ca. 1475 Tempera and oil on panel. 48.5 x 33.5 cm Museo Nacional Thyssen-Bornemisza, Madri Musée Du Prado, Young John, Gospel Of Luke, Human Dna, Catholic Art, Caravaggio, Tempera
Saint John the Baptist
Saint John the Baptist ca. 1475 Tempera and oil on panel. 48.5 x 33.5 cm Museo Nacional Thyssen-Bornemisza, Madri
Riccardo Beverari
Riccardo Beverari
National Gallery, Athenaeum, London Photos, Patron Saints, Panel Art, St Michael, St John
Probably by Jacopo di Antonio (Master of Pratovecchio?) | Saints Michael and John the Baptist | NG584.1
San Sebastian, San Juan Evangelista, Baroque, Rococo, Bible Artwork, San Gregorio, Catholic Pictures, Christ, Religious Painting
San Juan Bautista painted by Francesco Ribalta (1565 - 1628)
𝑨𝒏𝒂𝒃𝒆𝒍𝒂
𝑨𝒏𝒂𝒃𝒆𝒍𝒂
Taddeo di Bartolo - Saint John the Baptist - Yale University Art Gallery Saint John, Yale, 15th Century, Fresco, Catholic, Painter, Art Gallery
Category:Taddeo di Bartolo - Wikimedia Commons
Taddeo di Bartolo - Saint John the Baptist - Yale University Art Gallery
Lorenzo di Credi e Andrea del Verrocchio - Madonna di Piazza, dettaglio - c. 1485-1496 - Duomo, Pistoia Religious Art, Old Famous Paintings, Mannerism, Renaissance Art, Michelangelo, Christian Art
Category:Lorenzo di Credi - Wikimedia Commons
Lorenzo di Credi e Andrea del Verrocchio - Madonna di Piazza, dettaglio - c. 1485-1496 - Duomo, Pistoia
Nel registro inferiore, all'interno di arcate polilobate sorrette da esili colonnine, compaiono, a figura intera ed in atteggiamento composto, i santi Caterina e Giovanni Battista nello scomparto laterale sinistro Caterina, Statue, Painting, Figurative, Painting Art, Paintings, Painted Canvas
Nel registro inferiore, all'interno di arcate polilobate sorrette da esili colonnine, compaiono, a figura intera ed in atteggiamento composto, i santi Caterina e Giovanni Battista nello scomparto laterale sinistro
Benedetto da Rovezzano - Risultati Yahoo Italia della ricerca di immagini Examples Of Artifacts, Ancient Artifacts, Westminster, Luis Xii, Sistine Chapel Ceiling, Monument Men, Albrecht Durer
Benedetto da Rovezzano
Benedetto da Rovezzano - Risultati Yahoo Italia della ricerca di immagini
San Giovanni Battista. tela, cm 168 × 102 cm - 1500 - 1524 - Pinacoteca Comunale, Città di Castello dalla Chiesa di S. Giovanni Decollato, Città di Castello Privo di documenti archivistici, è stato attribuito alla bottega di Luca Signorelli, con una datazione tra il 1496 e il 1502, in base a notizie biografiche e concordanze stilistiche con altre opere signorelliane, come lo stendardo del Santo Spirito, conservato presso la Galleria nazionale delle Marche di Urbino. Umbria, Lucas, Olds, Galleria, Mochi, Masters, Pin
San Giovanni Battista. tela, cm 168 × 102 cm - 1500 - 1524 - Pinacoteca Comunale, Città di Castello dalla Chiesa di S. Giovanni Decollato, Città di Castello Privo di documenti archivistici, è stato attribuito alla bottega di Luca Signorelli, con una datazione tra il 1496 e il 1502, in base a notizie biografiche e concordanze stilistiche con altre opere signorelliane, come lo stendardo del Santo Spirito, conservato presso la Galleria nazionale delle Marche di Urbino.
Artista toscano, prima metà XVI secolo: S. Giovanni Battista. Firenze, museo Bardini Firenze, Toscana, Museum, Sculptures, Sculpture
Artista toscano, prima metà XVI secolo: S. Giovanni Battista. Firenze, museo Bardini
TRITTICO (MADONNA CON BAMBINO IN TRONO, SAN GIOVANNI BATTISTA, SANT’ANTONIO ABATE NEL REGISTRO INFERIORE; DIO PADRE BENEDICENTE, ANGELO ANNUNCIANTE, MARIA VERGINE ANNUNCIATA NEL REGISTRO SUPERIORE) Data: fine anni sessanta - inizio anni settanta del XV secolo Artista: Angiolillo Arcuccio Nascita artista: documentato a Napoli tra il 1464 e il 1492 Tecnica/Materiale: trittico su tavola (legno di pioppo) Dimensioni: 242 x 204,5 (misure complessive); 242 x 102 cm (scomparto centrale), 242 x 52 Opera, Opera House
Trittico (Madonna con Bambino in trono, San Giovanni Battista, Sant’Antonio abate nel registro inferiore; Dio Padre benedicente, Angelo annunciante, Maria Vergine annunciata nel registro superiore) - Restituzioni
TRITTICO (MADONNA CON BAMBINO IN TRONO, SAN GIOVANNI BATTISTA, SANT’ANTONIO ABATE NEL REGISTRO INFERIORE; DIO PADRE BENEDICENTE, ANGELO ANNUNCIANTE, MARIA VERGINE ANNUNCIATA NEL REGISTRO SUPERIORE) Data: fine anni sessanta - inizio anni settanta del XV secolo Artista: Angiolillo Arcuccio Nascita artista: documentato a Napoli tra il 1464 e il 1492 Tecnica/Materiale: trittico su tavola (legno di pioppo) Dimensioni: 242 x 204,5 (misure complessive); 242 x 102 cm (scomparto centrale), 242 x 52